Mentre il settore cosmetico si orienta verso formulazioni più sicure e pulite, le normative sugli ingredienti continuano a cambiare. Un recente aggiornamento che ha generato confusione è il divieto del TPO nei cosmetici a partire dal 1 settembre 2025. Molti temono che anche il TPO L sia vietato, ma non è così.

In questo articolo, Elegelli spiega la differenza tra TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) e TPO L (Ethyl Trimethylbenzoyl Phenylphosphinate). Scoprirai perché il TPO è vietato, perché il TPO L è ancora consentito e come prendere decisioni consapevoli per i tuoi prodotti o per il tuo salone.

Tabella comparativa, TPO rispetto a TPO L

Caratteristica TPO TPO L
Immagine Struttura chimica del TPO Struttura chimica del TPO L
Nome chimico Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide Ethyl Trimethylbenzoyl Phenylphosphinate
Numero CAS 4559 70 0 84434 11 7
Formula molecolare C12 H11 O P C18 H21 O3 P
Aspetto Giallo arancione, inodore Liquido trasparente
Utilizzo comune Fotoiniziatore nei cosmetici polimerizzati con UV Fotoiniziatore nei cosmetici polimerizzati con UV e LED
Stato normativo nell'UE Vietato nei cosmetici dopo il 1 settembre 2025 Non vietato, considerato sicuro
Rischi per la salute Possibile tossicità riproduttiva, irritazione di pelle e occhi Nessun rischio per la salute identificato
Utilizzo consigliato Da evitare nelle future formulazioni Sostituto preferito del TPO nei prodotti conformi

Cos'è il TPO

Il TPO è un fotoiniziatore utilizzato nello smalto gel e in altri cosmetici polimerizzati con UV per attivare la polimerizzazione sotto luce UV o LED. Aiuta a trasformare lo smalto gel liquido in un rivestimento duro e resistente.

Il TPO è stato ampiamente utilizzato perché polimerizza velocemente e dona una finitura lucida e resistente. Tuttavia, sono emerse preoccupazioni riguardo alla sua tossicità e ai potenziali rischi per la salute, in particolare per la tossicità riproduttiva e l'impatto ambientale.

Cos'è il TPO L

TPO L è un fotoiniziatore di nuova generazione. Svolge la stessa funzione del TPO, ma è considerato più sicuro e stabile.

  • Polimerizzazione rapida sotto lampade LED o UV
  • Colore stabile che non ingiallisce
  • Eccellente profondità di polimerizzazione
  • Risultati a lunga durata

La differenza principale è che TPO L offre un profilo di sicurezza migliore e attualmente non è classificato come tossico secondo le ultime normative.

TPO L non è solo un sostituto, supera il TPO e ci permette di creare smalto gel ad alte prestazioni.

Perché il TPO è vietato

La Commissione Europea ha vietato l'uso del TPO nei cosmetici secondo il Regolamento CE numero 1223 slash 2009, in vigore dal 1 settembre 2025, a seguito delle valutazioni del Comitato Scientifico per la Sicurezza dei Consumatori.

Principali motivi del divieto

  • Tossicità riproduttiva
  • Possibile interferenza endocrina
  • Preoccupazioni ambientali

Vige il principio di precauzione, l'UE preferisce agire con cautela e rimuovere ingredienti che potrebbero essere dannosi.

💅 Resta al sicuro e in regola

Da Elegelli utilizziamo solo TPO L dove necessario. Nessuna sostanza vietata, nessun compromesso sulle prestazioni.

Acquista smalto gel senza TPO

Confusione nel settore

Nei saloni e nelle community online cresce la confusione. Alcuni marchi e professionisti eliminano ogni prodotto che menziona TPO, anche quelli che contengono solo TPO L, per paura di infrangere le regole. Questo può generare panico inutile, perdite di vendite e persino marketing fuorviante.

Cosa tutti dovrebbero sapere

  • TPO è vietato
  • TPO L non è vietato
  • Non sono lo stesso ingrediente
I marchi più attenti riformulano in anticipo, TPO L ti offre sicurezza senza alcun compromesso sulla qualità.

Come verificare se un prodotto contiene TPO o TPO L

Leggi il nome INCI sulle etichette o sulle schede di sicurezza. Ecco come riconoscere la differenza.

Ingrediente in etichetta Vietato dopo il primo settembre Descrizione
Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide TPO
Ethyl Trimethylbenzoyl Phenylphosphinate No TPO L

Perché tanti marchi scelgono TPO L

Molti marchi leader riformulano smalto gel, BIAB e altri prodotti polimerizzati UV e LED per sostituire il TPO con TPO L o altri fotoiniziatori sicuri.

Vantaggi nel passare a TPO L

  • Rispetta le nuove normative
  • Più sicuro per clienti e professionisti
  • Mantiene prestazioni di polimerizzazione ottimali
  • Nessun ingiallimento e nessuna alterazione del colore

✅ Elegelli è già un passo avanti

Non abbiamo aspettato i divieti per mettere la sicurezza al primo posto. Le nostre formule sono prive di TPO fin dal primo giorno.

Scopri di più

Cosa fare come consumatore o professionista

  1. Controlla subito i tuoi prodotti, verifica lo stock attuale e rimuovi gli articoli che contengono TPO prima del primo settembre. I prodotti con TPO L sono sicuri.
  2. Chiedi al tuo fornitore, richiedi chiarezza su TPO e TPO L nei loro prodotti.
  3. Scegli formule a base di TPO L, preferisci marchi che usano TPO L per maggiore sicurezza e conformità.
  4. Informa clienti e team, condividi la differenza così tutti possono fare scelte consapevoli.

Conclusione

Il divieto del TPO fa parte di una tendenza più ampia verso cosmetici più sicuri e trasparenti. Anche se i nomi sono simili, TPO L è un fotoiniziatore diverso e più sicuro che resta consentito.

Capendo la differenza e scegliendo con attenzione, resti in regola, tuteli la salute dei clienti e continui a offrire servizi di qualità con serenità.

Da Elegelli ci impegniamo per trasparenza, sicurezza e innovazione continua. I nostri prodotti sono senza TPO e utilizzano TPO L dove necessario, così puoi contare su alte prestazioni in totale sicurezza.

🛒 Pronta a passare a uno smalto gel più sicuro

Esplora la nostra collezione professionale senza TPO, pensata per una bellezza duratura e la massima tranquillità.

Scopri lo smalto gel Elegelli

Il TPO è superato, il TPO L rappresenta il futuro.

Base Coat Classica

Elegelli Base Coat Classica

Top Coat Diamond

Elegelli Top Coat Diamond

1 commento

  • Marina
    • Marina
    • 31 agosto 2025 19:38

    Merci pour ces informations !!! Je pensais que c’était les mêmes ingrédients.

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.